Backup day: cosa è?

Il 31 Marzo è stata la giornata mondiale dedicata al backup: una best practice per essere al sicuro da perdite di dati personali e lavorativi, che possono essere  causate da malfunzionamenti, virus e altre minacce. Si tratta di un’operazione semplice ma che molto spesso viene dimenticata: nel caso in cui il vostro computer, smartphone o tablet venga colpito da un problema di natura hardware o software, si è al sicuro se si ha un backup.
Esistono alcune soluzioni piuttosto semplici, che illustreremo di seguito:

1) Se avete un Mac, potrete utilizzare Time Machine, uno strumento dedicato a questo tipo di necessità, per copiare i file in un supporto sicuro.
2) Se invece avete un Pc Windows, l’opzione “Backup”, sotto “Aggiornamento e sicurezza”, farà al caso vostro.
3) IPhone e iPad possono contare invece sull’opzione Backup iCloud per mettere al sicuro e in sicurezza i vostri dati, scegliendone inoltre la tipologia.
4) I dispositivi che utilizzano invece il sistema operativo Android, possono appoggiarsi a Google Drive, strumento messo a disposizione gratuitamente nella versione base dal colosso delle ricerche.