Come adeguare il tuo sito web al gdpr?
Da alcuni anni avrai sicuramente sentito parlare di Gdpr (General Data Protection Regulation), la principale normativa europea in materia di protezione dei dati personali, che ovviamente ha una forte rilevanza nell’ambito del web. Recentemente il Garante Privacy ha rilasciato alcune normative che riguardano l’utilizzo dei cookie nei siti web e nelle app per tutelare gli utenti. Ecco alcuni punti salienti per comprendere meglio gli aspetti da affrontare per rendere il tuo sito web a norma!
Cosa sono i cookie? Si tratta di file creati quando visitiamo un sito web: sono utilizzati per memorizzare informazioni specifiche riguardanti le interazioni tra il pc ed il sito web e quindi il tracciamento. Possono essere di 2 tipi: cookie tecnici e cookie di profilazione. Mentre i primi sono strettamente necessari per il funzionamento del sito web, i secondi sono utilizzati per creare un’esperienza personalizzata per gli utenti in rapporto a finalità pubblicitarie e di marketing.
Le principali caratteristiche richieste dalle normative:
- Il sito web deve mostrare un cookie banner alla prima visita dell’utente
- Il cookie banner deve contenere un link alla cookie policy
- Il cookie banner deve dare la possibilità di accettare o rifiutare tutti i cookie
- L’utente deve avere la possibilità di scegliere a quali cookie acconsentire
- I cookie “non necessari” devono essere bloccati prima di ricevere il consenso dell’utente
- Occorre registrare una prova del consenso secondo i criteri del Grpd
- La cookie policy e privacy policy devono essere dettagliate e descrivere il trattamento dei dati, e sempre consultabili
Come provare il consenso? Il titolare deve essere in grado di poter provare un valido consenso ricevuto dall’utente e in particolare includere chi ha fornito il consenso, quando e le preferenze espresse.
Desideri maggiori informazioni su come adeguare il sito web alle normative più recenti? Scrivi una mail a info@hetaweb.it oppure chiama 347 122 99 30