Ottimizzare le immagini per il web: cosa fare?

persona che scatta una foto da ottimizzare per il webAlcuni utili suggerimenti per non compiere errori banali

Probabilmente hai appena inaugurato il tuo nuovo blog e stai pensando a come rendere più gradevole la lettura degli articoli inserendo contenuti multimediali, che siano questi foto, video o podcast. In questo articolo parleremo di come ottimizzare le immagini, inserirle e renderle adatte alla visualizzazione nel web: Ecco alcuni punti salienti da tenere sempre a mente per non commettere errori banali:

  • Non utilizzare le immagini nelle dimensioni originali, potrebbero rallentare il caricamento poichè troppo pesanti
  • Carica immagini di medie dimensioni
  • Inserisci sempre il tag alt
  • Inserisci una descrizione sintetica di quello che l’immagine rappresenta
  • Rinomina il file in maniera appropriata, in modo che sia adeguato all’oggetto dell’immagine

Inoltre, se utilizzi un Cms quale WordPress, esistono numerosi plugin che possono rivelarsi estramamente utili per la gestione delle immagini.

Invece, qualora avessi bisogno più semplicemente di compiere azioni di massa sul tuo archivio fotografico prima di caricarlo sul web, esistono anche in questo caso numerose soluzioni: uno strumento semplice da usare ed efficace è Ice Cream Image Resizer, scaricabile gratuitamente e adatto a ridimensionare e modificare le immagini in locale.

Un’ultima indicazione: utilizzare foto proprie è una buona prassi e aggiunge sempre un tocco di personalizzazione e unicità ai vostri lavori. Nel caso in cui vogliate invece utilizzare foto altrui, ricordatevi sempre di citare l’autore, secondo le modalità molto spesso indicate in calce, e che per l’utilizzo professionale o commerciale di foto delle quali non si dispone dei diritti, è necessario a volte corrispondere una fee.