La realizzazione di un sito internet
La realizzazione di un sito web è un processo che passa attraverso differenti fasi, coinvolgendo diversi profili professionali e competenze, per raggiungere l’obiettivo desiderato dal cliente e soprattutto corrispondente alle reali necessità dell’azienda per svilupparne l’immagine e aiutarla a sviluppare il suo business. Spieghiamo di seguito, sinteticamente, il nostro metodo di lavoro e i passaggi che portano alla realizzazione e pubblicazione di un sito internet:
1) ANALISI
Comprendere l’attività dell’azienda, conoscere i suoi processi ed obiettivi, è un passaggio fondamentale per permettere di impostare gli obiettivi e realizzare un sito internet su misura ed efficace. Il brainstorming preliminare è un momento molto importante da cui evolve la successiva progettualità.
2) PROGETTAZIONE
Una volta raccolte tutte le informazioni necessarie, è il momento di procedere con la progettazione del sito web. Questa fase prevede lo studio dell’architettura, la ripartizione dei contenuti e la progettazione della struttura, che rappresenta lo schema di navigazione dell’intero sito internet. Si tratta di una fase molto importante e strettamente legata alla User Experience, per rendere agevole la navigazione dell’utente.
3) MOCKUP
E’ arrivato il momento di realizzare la prima bozza grafica del sito web. I segni e i simboli prendono forma, si aggiungono i colori e i primi elementi grafici per la realizzazione della bozza vera e propria. La bozza grafica sarà presentata al cliente come prima proposta del sito web. Si possono preparare una o più proposte grafiche, in modo da avere possibilità di scelta tra diverse soluzioni.
4) SVILUPPO
Entriamo finalmente nella fase di sviluppo vero e proprio. Partendo dalla bozza grafica e dalle indicazioni recepite, vengono costruiti il front-end e il back-end (pannello di gestione) del sito web. Questa fase può richiedere un tempo variabile. In generale, è la fase più tecnica ed è la principale.
5) TEST & PUBBLICAZIONE
Ora che il sito web è pronto, è importante che superi una fase di test prima di poter essere messo online, navigandolo a 360°, testando tutte le funzioni e le prestazioni. Superata questa fase di prova, il sito web è pronto per essere finalmente pubblicato!
6) SEO
Una volta che il sito web è online, per far sì che sia visibile nei motori di ricerca può essere necessario del tempo. Tuttavia, con un’efficace strategia SEO (Search Engine Optimization) sarà possibile incrementare la visibilità, raggiungendo gli obiettivi fissati e “superare” altri siti più grandi, più famosi o con più anzianità sul web.